Molti modi di dire italiani fanno riferimento ai piedi con un’accezione negativa (“ragionare con i piedi”, “trattare come una pezza da piedi”, “lavoro fatto con i piedi”, “farsi mettere i piedi in testa”, “essere un leccapiedi”, “alzarsi con il piede sbagliato”, ” avere qualcuno o qualcosa tra i piedi”, “essere una palla al piede” eccetera eccetera..)
In realtà i piedi sono le nostre radici, il nostro sostegno, il collegamento con il terreno che ci consente di muoverci, e la loro importanza diventa evidente quando per qualche ragione “non funzionano bene” (il piede diabetico ne è un esempio lampante).
Da questo presupposto è nato “PIEDE & ARTE”, una sorta di raccolta di materiale artistico in varie forme avente il piede come protagonista, con lo scopo di ridare ai piedi la loro giusta importanza e dignità.
Per contribuire a rendere più interessante questa sezione del sito è necessario il vostro contributo. Inviate e segnalate materiale dedicato a piedediabetico@cdcpederzoli.it
Comments